Erbesi Lettino Culla
Brigette
Bianco anticato
Brigette Lettino di Erbesi ha
linee classiche ed eleganti addolcite dai teneri
decori in preziosa ceramica. L'orsetto e i cuoricini
accompagneranno il sonno del tuo bambino.
Il lettino unisce dolcezza, eleganza e praticità
in un unico design.
Erbesi produce ogni articolo
nel pieno rispetto delle più recenti normative europee del settore,
esclusivamente con materiali pregiati e vernici assolutamente
atossiche.
La linea Brigette è parte della
nuovissima collezione Erbesi C'era una volta perchè
iniziano così le belle favole, quelle con le quali siamo cresciuti
e che da sempre ci affascinano ed emozionano. E, come una bella
favola che non ha età, ci sono forme e stili che vivono nel tempo e
tramandano una bellezza sempre attuale.
Le camerette Erbesi della collezione C’era una
volta sono uno scrigno di ricordi, emozioni e pensieri.
Fondata da Ermes Cantarutti e dalla moglie
Daniela, oggi insieme ai figli Davide, Enrico e Roberto, Erbesi
progetta e dà vita a camerette complete per bambini, pensate con
l'abbinamento lettino-stanzetta coordinata. Fantasiosi personaggi
del vivace universo dei bimbi sono applicati su tutti gli elementi
d'arredo, compresi i coordinati tessili, per creare un'atmosfera
dolce e avvolgente.
Sicurezza è la parola chiave per Erbesi,
garantita dall'alta qualità dei prodotti e dal rispetto delle più
recenti normative europee del settore. Ogni articolo, infatti, è
realizzato con angoli smussati, esclusivamente con materiali
pregiati e vernici assolutamente atossiche. Oggi Erbesi aggiunge
alla già vasta produzione uno stile più sobrio e minimalista, con
l'utilizzo di applicazioni stilizzate e di colori neutri come il
bianco e il naturale, per soddisfare anche i gusti più moderni.
Erbesi è una realtà fatta di raffinato design,
curato artigianalmente nel dettaglio, funzionalità e materiali
destinati a durare nel tempo: per accompagnare in sicurezza la
crescita del vostro bambino.
CARATTERISTICHE:
Tutti gli angoli degli elementi del lettino con i quali il bambino
può venire a contatto sono smussati per evitare tagli, graffi ed
escoriazioni.
Presenza di stecche verticali su tutta l'altezza del lettino, per
evitare che il bambino trovi degli appoggi che gli consentano di
uscire dal lettino.
Distanza tra le stecche non superiore ai 65 mm e non inferiore ai
45 mm.
Lunghezza del lettino almeno di 25 cm in più rispetto alla statura
del bambino (da 130 a 140 cm).
L'altezza della superficie della rete alla superficie superiore
della sponda è di almeno 60 cm.
Lo sbloccaggio della sponda per la sua regolazione in altezza è
effettuabile solo con l'intervento sequenziale di due movimenti
distinti, per evitare sbloccaggi casuali, quando il bambino
comincia a reggersi in piedi nel lettino, appunto tenendosi per la
sponda.
Rete a doghe in massello di faggio.
Utilizzo di almeno 2 ruote con freno, su quattro.
L'applicazione di elementi decorativi è fatta in modo sicuro e
stabile.
Le vernici impiegate sono rigorosamente atossiche.
Ampio e robusto cassetto smontabile.
Profondità sponde a normative europee.
Struttura in legno di faggio.
I legni utilizzati sono faggio e/o multistrato e/o truciolare
certificato in classe E1 a bassa emissione di formaldeide.
Vengono utilizzati materiali di prima qualità e sono lavorati con
gli angoli accuratamente smussati.
Dimensioni: L 136 - P 83 - H 116 cm.